Descrizione
Questo maestoso tappeto Karabagh della metà del novecento è molto inconsueto e conservato splendidamente, le lane i cui colori vegetali sfoggiano una intensità che solo il tempo può dare, hanno la luminosità tipica della filatura manuale. Questo tappeto è accompagnato dal’attestato di provenienza e di autenticità.
I tappeti Karabagh, definiti Caucasici, vengono annodati nell’area tra l’Iran e la parte meridionale del Azerbaijan. Molti dei tappeti annodati nel Karabagh sono poi legati a disegni di origine persiana. I tappeti del Karabagh hanno nodo simmetrico di densità mediamente variabile tra i sette cento e i mille due cento nodi al dm2. L’ordito è in lana naturale, talvolta in particolare negli esemplari usciti dalle manifatture urbane, la lana viene sostituita, o affiancata, da filati di cotone.